63° Assemblea Avis Provinciale Varese
#SEMPLICEMENTEINSIEME Si è svolta questa mattina, presso villa Cagnola di Gazzada, la 63° Assemblea di Avis Provinciale Varese.I temi affrontati sono stati molteplici: dai più…
#SEMPLICEMENTEINSIEME Si è svolta questa mattina, presso villa Cagnola di Gazzada, la 63° Assemblea di Avis Provinciale Varese.I temi affrontati sono stati molteplici: dai più…
USO CONSAPEVOLE DELLE RISORSE ENERGETICHE Si è conclusa ieri sera la XV edizione della settimana della scienza: da lunedì 13 a venerdì 17 marzo scuole…
Nell’inverno del 1512 il celebre Leonardo da Vinci inizia a concentrare le sue ricerche sulla fisiologia cardiovascolare: gli studi si svilupperanno su carcasse di buoi…
Il 27 febbraio 2023 si è tenuto l’incontro: “Dono, Gratuità, Responsabilità e Unicità: una tavola rotonda con il mondo del volontariato” presso i Licei di…
La cultura medioevale Nel medioevo nessuno poteva immaginarsi che il sangue circolasse all’interno del corpo come oggi sappiamo: si discuteva dell’elemento come un prodotto del…
Una tragedia da non dimenticare “La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “giorno della memoria” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia…
Dei curiosi punti di vista I temi al centro di un’istituzione come AVIS sono molteplici: un esempio è la solidarietà. Non c’è che essere donatori…
R.I.S.E. e non solo Nel corso dell’ultima settimana si sono svolte le attività R.I.S.E. (Realtà virtuale, Innovazione, Salute ed Educazione) un progetto sperimentale approvato e…
“Elle rigavan lor di sangue il volto,che, mischiato di lagrime, a’ lor piedida fastidiosi vermi era ricolto.” (Inferno III, 67-69) – Prima apparizione del sangue…